Chiese a Rovato

chiese a rovato

Le chiese di Rovato sono tesori architettonici e spirituali che narrano la storia e le tradizioni della comunità locale. Situate in punti centrali della città, queste chiese sono non solo luoghi di culto, ma anche punti di riferimento per i residenti e i visitatori che desiderano immergersi nella bellezza e nella spiritualità del patrimonio religioso della città. Ogni chiesa a Rovato racconta una storia unica, con la sua architettura suggestiva, le opere d’arte sacra e le tradizioni secolari che vi si celebrano.

Oltre ad essere luoghi di preghiera e riflessione, le chiese di Rovato sono anche centri di vita comunitaria, ospitando eventi culturali, concerti e celebrazioni religiose che uniscono e arricchiscono la comunità locale. Grazie alla loro bellezza e alla loro importanza storica e culturale, le chiese di Rovato sono un patrimonio da preservare e valorizzare, testimoniando la fede e la spiritualità di generazioni di abitanti della città.

Chiese e Parrocchie a Rovato

Ecco la lista di chiese e cattedrale a Rovato.

Chiesa di Santo Stefano

Indirizzo: Via Monte Orfano, 25038 Rovato BS)
Telefono: 030 578 5076
Parrocchia di Santa Maria Assunta
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa sussidiaria

La chiesa di Santo Stefano a Rovato è situata sui pendii del monte Orfano, lungo la strada che collega il centro di Rovato al convento dell’Annunciata. Posizionata in alto, regala una vista panoramica eccezionale. L’accesso alla chiesa di Santo Stefano (Rovato), è garantito da una scalinata che supera il dislivello tra la strada e il piccolo sagrato. La facciata della chiesa è strutturata a capanna è divisa in tre parti da lesene angolari. La sezione centrale è più ampia e sollevata rispetto alle parti laterali, presentando diverse aperture, tra cui un portale e un rosone. La chiesa ha una finitura in pietra a vista anziché intonacata e presenta una decorazione in laterizio lungo il cornicione a dente di sega che segue il profilo del tetto.

All’interno, la chiesa di Santo Stefano a Rovato è composta da tre navate con cappelle laterali. La navata centrale, la più ampia, ha un soffitto a capriate in legno e laterizio a vista, la quale risale ai secoli XIII-XVII, mentre l’interno della chiesa è decorato con affreschi preziosi. Il presbiterio, rialzato e di forma quadrangolare, è chiuso da un’abside semicircolare con una volta a vela. Accanto alla chiesa si trovano la sacrestia, il campanile e alcune stanze di servizio. La chiesa si inserisce armoniosamente nel paesaggio circostante, offrendo un’esperienza visiva e architettonica unica.

Chiesa di San Giovanni Battista

Indirizzo: Via Sciotta 69 – Lodetto, Rovato (BS)
Telefono: 030 770 9945
Parrocchia di San Giovanni Battista
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa parrocchiale

La chiesa di San Giovanni Battista si trova nel cuore della frazione di Lodetto a Rovato ed è preceduta da un sagrato di forma poligonale. La facciata, di forma quadrangolare, presenta aperture centrali come un portale e una grande finestra rettangolare. Lesene disposte su più livelli adornano la facciata, con il corpo centrale sporgente rispetto al resto del fronte. In cima, c’è una balaustra solida con un timpano aggettante spezzato, caratterizzato da un affresco centrale e sormontato da una croce metallica.

L’interno della chiesa è a navata singola con una cupola a volta, completamente affrescato e decorato. Ci sono altari laterali e cantorie, di cui quella a destra ospita l’organo. Il presbiterio, rialzato e di forma quadrangolare, termina in un’abside piatta con angoli curvi, al centro della quale si trova l’altare maggiore. Adiacenti alla chiesa ci sono la sacrestia e il campanile.

Parrocchia di San Giovanni Bosco

Indirizzo: Via S. Giovanni Bosco 2 – Rovato (BS)
Telefono: 030 772 2822
Parrocchia di San Giovanni Bosco
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa parrocchiale

La chiesa di San Giovanni Bosco si trova nella zona della stazione ferroviaria di Rovato ed è preceduta da un piccolo piazzale. L’edificio è posizionato in un livello sopraelevato rispetto alla strada principale. La facciata presenta un portico d’accesso e un atrio asimmetrici, mentre nella parte superiore c’è una cuspide spezzata e al centro una grande vetrata policroma. All’interno, l’ambiente è molto luminoso grazie a una navata singola illuminata da costoloni curvilinei in cemento armato che sostengono un tetto a falde spezzate. Il presbiterio è sollevato e ha una forma quadrangolare, con ampie finestre laterali e un’abside semicircolare sul fondo, su cui è dipinto un grande affresco del Cristo Risorto, realizzato da Mario Bogani. Accanto alla chiesa si trovano la sacrestia, vari locali di servizio, il campanile e il centro ricreativo dell’oratorio parrocchiale.

Parrocchia di San Giuseppe

Indirizzo: Via S. Giuseppe, 26 – San Giuseppe, Rovato (BS)
Telefono: 030 770 9977
Parrocchia di San Giuseppe
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa parrocchiale

La chiesa di San Giuseppe è collocata nel cuore della frazione di S. Giuseppe, Rovato ed è preceduta da un piccolo sagrato antistante. La facciata, strutturata a capanna, presenta le aperture centrali come un portale e una finestra quadrangolare. Queste aperture sono affiancate da coppie di lesene doriche che sorgono da un basamento marmoreo e si estendono fino a una trabeazione spezzata e un timpano aggettante.

All’interno, la chiesa ha una sola navata con altari laterali sormontati da una copertura a volta a vela. L’interno è completamente decorato e affrescato. Il presbiterio, rialzato e di forma quadrangolare, è aperto ai lati ed è chiuso da un fondale absidale piano che si raccorda ai lati, dove è collocata la soasa dell’altare maggiore contenente la statua di S. Giuseppe. Adiacenti alla chiesa ci sono la sacrestia, il campanile e vari locali di servizio.

Chiesa della Santissima Annunciata

Indirizzo: Via Monte Orfano, 9, Rovato (BS)
Telefono: 331 757 9086
Parrocchia di Santa Maria Annunciata
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa parrocchiale

Sulle colline che sovrastano Rovato, spicca il Convento della SS. Annunciata, riconoscibile per le sue lunghe logge. Per raggiungere il convento, si percorre una ripida strada acciottolata che porta alla chiesa. La facciata principale, tipicamente seicentesca, è caratterizzata da un grande pronao a tre arcate a tutto sesto. La facciata termina a capanna con un ampio finestrone centrale e tre pinnacoli che emergono dalla copertura. Sul lato nord si estende il campanile del Quattrocento e l’abside poligonale, entrambi rifiniti sotto il gronda con delicati archetti pensili in laterizio. Su questo lato, il pronao conserva ancora l’arco ad ogiva dell’originale struttura.

All’interno, si presenta una navata unica con sei altari laterali e un presbiterio ancora originale, ornato da affreschi pregevoli. Di particolare rilievo è l’Annunciazione di Girolamo Romanino, collocata sulla parete di fondo. Solo alcune parti degli affreschi delle pareti sono conservate, risalenti alla fine del Quattrocento, tra cui una Madonna in trono con Bambino e un San Sebastiano, attribuito da alcuni a Alvise Vivarini e da altri a un allievo di Mantegna. I dipinti nei sottarchi dei primi due altari della parete sinistra, raffiguranti i profeti minori e le sibille di Liberale da Verona, sono anch’essi di notevole valore artistico.

L’unico chiostro, di forma rettangolare, è rimasto intatto solo nella parte inferiore, con colonne preziose incredibilmente conservate nel tempo. Anche le strutture del convento, in gran parte, hanno mantenuto lo stile tardo quattrocentesco, come dimostra il portico della costruzione adiacente alla facciata principale della chiesa. Degne di nota sono le grandi logge sul lato meridionale del convento, che si estendono su tre piani con quelle del livello inferiore tamponate.

Chiesa di Sant’Anna

Indirizzo: Via S. Anna 51 – Sant’Anna, Rovato (BS)
Telefono: 030 772 1657
Parrocchia di Sant’Anna
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa parrocchiale

La chiesa di Sant’Anna si trova nel cuore della frazione di S. Anna a Rovato, con un sagrato alberato che la precede, rivolta verso nord. La sua facciata a forma di capanna è divisa in due sezioni, di cui quella inferiore è più ampia e presenta aperture centrali come un portale e una finestra bifora nel registro superiore. Quattro lesene adornano la facciata. Nella parte centrale del registro superiore, il cornicione è rialzato e decorato con una croce metallica sulla sommità, mentre ai lati ci sono due pennacchi lapidei.

All’interno, la chiesa ha una sola navata con cappelle laterali e un soffitto a volta a angolo acuto. Gli affreschi, realizzati con tonalità scure, decorano l’interno e le lesene bicolore delimitano gli spazi delle campate. Il presbiterio, elevato e di forma quadrangolare, ha una copertura a volta a crociera e termina con un elegante fondo absidale poligonale, coperto da un’ampia volta ad ombrello. Adiacenti alla chiesa si trovano la sacrestia, vari locali di servizio e il campanile.

Chiesa dell’Addolorata

Indirizzo: Duomo, Rovato (BS)
Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa sussidiaria

La chiesa dell’Addolorata rappresenta l’antica cappella di cura della comunità del Duomo di Rovato. È stata costruita vicino all’antico campo Santo e guarda verso sud-est. Nel XVII secolo, con la costruzione della chiesa della S. S. Trinità, una parte della chiesa originaria è stata inclusa in quest’ultima. L’accesso avviene dal sagrato antico a sud, dove è situato il portale d’ingresso della chiesa.

L’interno è costituito da un’unica navata, con un soffitto piano sostenuto da archi in muratura. Al centro si trova un affresco di notevole pregio. L’area del presbiterio presenta un fondo piatto con l’affresco dell’Addolorata, affiancato da due finestre rettangolari. Accanto a questa chiesa, oltre alla chiesa della S. S. Trinità, si trova l’oratorio.

Chiesa di San Rocco

Indirizzo: Lodetto, Rovato (BS)
Telefono: 030/7709945
Parrocchia di San Giovanni Battista
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa sussidiaria

La piccola chiesa di San Rocco si trova vicino alla linea ferroviaria, a est della stazione di Rovato. Immersa in un contesto prevalentemente agricolo, questa modesta cappella presenta una struttura a capanna con un portico davanti e tre aperture, di cui una è l’ingresso principale e le altre due sono finestre rettangolari.

All’interno, la chiesa ha una pianta centrale con un tetto a falde. Il presbiterio è sollevato e termina con un fondo piatto, su cui è collocato l’altare. Sopra l’altare c’è un affresco dedicato a S. Fermo, S. Maria e Rocco.

Chiesa della Beata Vergine della Marella

Indirizzo: Duomo, Rovato (BS)
Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa sussidiaria

La chiesa della Beata Vergine della Marella è situata nella località di S. Giorgio, all’interno della frazione Duomo a Rovato direttamente lungo la strada. Presenta una struttura compatta a capanna, suddivisa in due livelli da lesene angolari. La facciata ha aperture centrali, tra cui un portale e una finestra nella parte superiore, mentre in cima si erge un cornicione a due spioventi con una croce metallica sulla cima.

In origine, la chiesa era composta da una sola navata, ma nel corso del XX secolo è stato aggiunto un locale accanto, precedentemente una sacrestia, per aumentare la capacità dei fedeli. L’interno presenta una volta a botte uniformemente decorata, mentre il presbiterio, sollevato e di forma quadrangolare, termina con un’abside poligonale splendidamente adornata, con un affresco centrale raffigurante la Beata Vergine della Marella. Sul lato destro della navata sono visibili frammenti di decorazioni floreali raffinate. Accanto alla chiesa si erge un piccolo campanile.

Chiesa del Patrocinio della Madonna

Indirizzo: Via Lorenzo Gigli, 25038 Rovato BS
Parrocchia di Santa Maria Assunta
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa sussidiaria

La chiesa del Patrocino della Madonna è disposta nella località di CapoRovato, lungo l’antica strada che collega Rovato a Coccaglio. Orientata verso nord-est, ha una struttura a capanna e un piccolo sagrato pavimentato con ciottoli. La facciata presenta due aperture centrali, un portale e una finestra ovale sopra, affiancate da lesene semi-angolari che sostengono una trabeazione. In cima, c’è un timpano sporgente mistilineo.

All’interno, la chiesa ha un’unica navata di dimensioni ridotte, con un soffitto a volta. Il presbiterio, sollevato e di forma quadrangolare, è coperto da una volta affrescata e termina con un’abside piatta. Quest’ultima è caratterizzata da una soasa in stucco che contiene l’altare. Accanto alla chiesa si trovano la sacrestia sul lato destro e un piccolo campanile.

Chiesa del Sacro Cuore di Gesù

Indirizzo: Via Caduti 1 – Duomo, Rovato (BS)
Telefono: 030 7721624
Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa parrocchiale

La chiesa del Sacro Cuore di Gesù si trova nel cuore della frazione Duomo di Rovato, accanto alla chiesa della S.S. Trinità. È preceduta da un ampio sagrato e presenta una facciata a capanna divisa in due sezioni, con aperture centrali come un portale e una finestra affiancati da coppie di lesene. Nella parte inferiore, ci sono delle sporgenze con statue angolari, mentre in cima c’è un timpano sporgente coronato da una croce metallica.

All’interno, la chiesa ha una sola navata con un soffitto a volta, completamente decorato e con altari laterali. Il presbiterio, elevato e di forma quadrangolare, è chiuso da un’abside piatta su cui è collocata la soasa dell’altare maggiore. Accanto alla chiesa ci sono la sacrestia e vari locali di servizio.

Chiesa parrocchiale di Santa Maria Annunziata

Indirizzo: Lodetto, Rovato (BS)
Telefono: 030 3373 2887
Parrocchia di San Giovanni Battista
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa sussidiaria

La chiesa di Santa Maria Annunziata si trova nel cimitero di Lodetto e si affaccia direttamente sulla strada. È preceduta da un pronao rettangolare e ha un’apertura centrale con un timpano triangolare leggermente sporgente. Il corpo principale della chiesa ha una forma rettangolare con un’unica navata, coperta da una cupola, mentre il presbiterio, sollevato e di forma quadrangolare, è coperto da una volta a botte e termina con un fondo absidale piatto.

Chiesa di Sant’Andrea Apostolo

Indirizzo: Via S. Andrea 52 – Sant’Andrea, Rovato (BS)
Telefono: 030 772 1660
Parrocchia di Sant’Andrea Apostolo
Diocesi di Brescia
Tipologia e qualificazione Chiesa parrocchiale

La chiesa di Sant’Andrea Apostolo si trova nel cuore della frazione di S. Andrea a Rovato, rivolta verso nord e circondata da un ampio piazzale quadrangolare. La facciata presenta un unico livello, con aperture centrali come un portale e una finestra quadrangolare, affiancate da coppie di lesene su entrambi i lati. In cima, c’è un timpano sporgente sormontato da una croce metallica.

All’interno, la chiesa è a navata unica con altari laterali e un soffitto a volta a botte, adornato con una decorazione uniforme in stile. Il presbiterio è sollevato e di forma quadrangolare, con una cupola affrescata a copertura e un’abside piatta su cui è posizionata la soasa dell’altare maggiore. Accanto alla chiesa si trovano la sacrestia e il campanile.

Basilica di Santa Stunnata

Indirizzo: Via Sant’Anna, 54, 25038 Rovato BS

Chiesetta

Indirizzo: Via Lorenzo Gigli, 64, 25038 Rovato BS

“Chiesetta delle Sorghe”

Indirizzo: Via Pie di Monte, 4, 25038 Rovato BS

Chiesa di S. Pantaleone

Indirizzo: Via Barucca, 99, 25038 Rovato BS