Situata nel centro di Rovato, in provincia di Brescia, Piazza Cavour rappresenta uno dei luoghi più iconici e significativi della città.
Piazza Cavour Rovato
Da quasi due secoli, la Piazza Cavour di Rovato, è il fulcro della vita cittadina, riconoscibile per il suo caratteristico porticato semicircolare e la pavimentazione in ciottoli che la rendono unica nel suo genere. Quest’opera architettonica è frutto del genio dell’architetto Rodolfo Vantini, uno dei nomi più noti dell’Ottocento italiano, che la progettò su richiesta del prevosto Carlo Angelini nel 1838.
A Rovato, Piazza Cavour fu pensata come spazio per il mercato, uno dei principali punti di riferimento per i commerci della zona, e ancora oggi continua a rappresentare un importante centro di attività economiche, sociali e culturali per la comunità di Rovato. Non è un caso, infatti, che Piazza Cavour sia comunemente definita il “nucleo storico” della città.
Per realizzare questa magnifica piazza, fu necessario demolire le antiche mura meridionali del castello di Rovato, risalenti al 1453, e colmare un fossato che faceva parte delle antiche difese del borgo. Nonostante queste modifiche, Vantini riuscì a mantenere un importante collegamento con il passato, conservando l’accesso al castello tramite un grande arco centrale che ancora oggi conduce alla parrocchia di Santa Maria Assunta,una delle chiese a Rovato e al nucleo storico della città. Questo ingresso solenne non solo rappresenta un legame con la storia di Rovato, ma segna anche il confine simbolico tra il vecchio e il nuovo, tra la parte medievale e quella ottocentesca della città.
L’aspetto architettonico di Piazza Cavour di Rovato riflette un chiaro dialogo tra tradizione e modernità, ispirandosi ai modelli classici del passato, come le ville palladiane dell’entroterra veneto, ma aggiornato al gusto neoclassico contemporaneo. Il portico semicircolare, con le sue arcate a tutto sesto, accoglie oggi numerosi negozi e attività commerciali che mantengono viva la vocazione originaria della piazza. Sopra i negozi, vi sono abitazioni dotate di soffitte per lo stoccaggio delle merci, a testimonianza del forte legame tra attività commerciali e vita quotidiana.
Scopri anche: I migliori bar a Rovato
Piazza Cavour Rovato: Un Esempio di Armonia Architettonica
Piazza Cavour è uno splendido esempio di architettura urbana dell’Ottocento. Il porticato semicircolare che la circonda a nord, formato da colonne squadrate, crea una sorta di anfiteatro che abbraccia la piazza e le dona una sensazione di accoglienza e spazialità. La pavimentazione a ciottoli, leggermente inclinata, è un’altra caratteristica distintiva che rende questo luogo unico.
Al centro della piazza, l’edificio cuspidato incornicia la porta d’ingresso alla città antica, un richiamo evidente alla vecchia fortificazione e all’importanza storica di Rovato come centro difensivo. Il portico è tuttora occupato da negozi, come previsto dal progetto di Vantini, mentre al piano superiore si trovano gli appartamenti e le soffitte, originariamente utilizzate per lo stoccaggio delle merci. Questa soluzione abitativa e commerciale ha consentito a Piazza Cavour di mantenere la sua funzione originaria di piazza del mercato, come voluto dal prevosto Angelini, e di adattarsi alle esigenze moderne.
La piazza funge anche da crocevia tra la città vecchia e quella nuova, essendo collegata al viale che sale verso la parrocchiale di Santa Maria Assunta. Questo percorso crea una continuità tra la Rovato medievale e quella ottocentesca, trasformando la piazza in un vero e proprio punto di incontro tra passato e presente.
Oggi, Piazza Cavour è non solo un luogo di passaggio per i residenti e i visitatori, ma anche un importante punto di ritrovo per eventi e manifestazioni. Grazie alla sua posizione strategica e alla bellezza architettonica, la piazza è un simbolo di Rovato e una testimonianza della ricchezza storica e culturale della città.
Scopri anche: Dove dormire a Rovato
Eventi Rovato Piazza Cavour
Nel corso degli anni, Piazza Cavour è diventata la sede principale di molti eventi e manifestazioni che animano la città di Rovato. Tra gli appuntamenti più attesi, vi è sicuramente il mercato settimanale di Rovato che si tiene ogni lunedì, che un tempo si svolgeva proprio in piazza Cavour, assieme alle vicine piazze Palestro e Montebello. Oggi, il mercato è stato spostato al Foro Boario, ma la piazza rimane il centro nevralgico di tutte le attività pubbliche e commerciali della città.
Tra gli eventi più noti che si svolgono in Piazza Cavour c’è la manifestazione chiamata Lo Sbarazzo, un’iniziativa che vede protagonisti i commercianti di Rovato, i quali allestiscono bancarelle e stand per offrire ai visitatori sconti e promozioni speciali. Questo evento, che si tiene ogni anno, è una vera e propria festa del commercio locale, e richiama un gran numero di persone da tutta la zona della Franciacorta.
Ma Piazza Cavour non è solo sinonimo di mercato. Durante l’anno, ospita anche una serie di eventi culturali, mostre d’arte, concerti e spettacoli che ne arricchiscono ulteriormente il valore. Grazie alla sua conformazione semicircolare e alla presenza del porticato, la piazza si presta perfettamente a eventi all’aperto, che possono svolgersi in qualsiasi periodo dell’anno.
Uno degli eventi più attesi è senza dubbio la Sagra del Manzo all’Olio, un’occasione per celebrare il piatto tipico di Rovato e della Franciacorta, il manzo all’olio di Rovato, che attira visitatori da tutta la Lombardia. La piazza diventa il centro della festa, con stand gastronomici, degustazioni e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia. Questo evento è particolarmente significativo perché sottolinea il forte legame tra la tradizione culinaria e la vita quotidiana della città. Per chi vuole assaporare questo piatto in ogni periodo dell’anno, ci sono diversi migliori ristoranti a Rovato che lo propongono nel loro menù.
Altri eventi includono le celebrazioni del Carnevale, durante le quali Piazza Cavour si trasforma in un grande spazio festoso con maschere, sfilate e spettacoli per bambini e adulti. Inoltre, durante il periodo natalizio, la piazza si illumina con decorazioni festose e ospita mercatini di Natale, dove è possibile acquistare prodotti artigianali e tipici della zona.
La piazza è anche il punto di ritrovo per eventi sportivi, come corse podistiche e raduni ciclistici, che partono o terminano proprio nel nucleo storico di Rovato, sottolineando ancora una volta la centralità di Piazza Cavour nella vita della comunità.